Tu sei qui

Reti scolastiche

SCUOLA CAPOFILA DELLE SEGUENTI RETI:

1. EDUCARE ALLA LEGALITA'

Educare le giovani generazioni attraverso metodologie innovative alla cittadinanza attiva e alla legalità.
La rete è formata da 8 scuole , università, enti locali , associazioni e consulenti esterni.
Utilizza forme di comunicazione: sito web, blog,social network.
 
2. RETE PROMOS(S)I
 
Sviluppare modelli condivisi per ri-allineamento delle conoscenze e delle competenze sviluppate da studenti partecipanti a programmi mobilità individuale,con quelle dei loro compagni;accogliere studenti stranieri in classe, promuovere e condividere procedure , strumenti e interventi ;coordinare e razionalizzare l'uso delle rispettive risorse strumentali, professionali e finanziarie al raggiungimento degli obiettivi definiti dalla rete.
La rete è formata da 14 scuole e associazioni
Utilizza forme di comunicazione: materiale cartaceo e video conferenze.
 
3. MEMORY SAFE
 
Rendere gli studenti protagonisti attivi della crazione di scenari didattici sulla salute e sicurezza, innescando una reazione a catena che parta dalle ultime classi della scuola di II grado e arrivi alle prime classi della scuola di I grado. In questo modo è possibile creare una comunità di giovani " informati" e pronti a orientarne altri di grado pari o inferiore sui temi della salute e sicurezza, utilizzando le metodologie del peer education.
La rete è formata da 3 scuole e consulenti esterni.
Utilizza forme di comunicazione: sito web, blog,social network, supporti informatici e cartacei.

 

SCUOLA PARTNER DELLE SEGUENTI RETI

1. Re.Ni.Sa:                                          
 Rete Nazionale degli Istituti Agrari. promuovere il rinnovamento tecnologico, didattico e scientifico degli istituti agrari.
2. ITA senza frontiere :                           
Migliorare la funzionalità della scuola come centro di educazione e istruzione.
3. LABORATORI TERRITORIALI :       
Terminillo in formazione, innovare la vocazione produttiva, culturale e sociale del territorio
4. WWW.INCUDIAMOCI.IT :                 
Collaborazione tra le istituzioni scolastiche per sostenere azioni sinergiche per la definizione dei curriculi.
5. PROGETTO INTERPROVINCIALE :
Sperimentare, promuovere e diffondere  buone ed innovative pratiche di valorizzazione dell'educazione motoria, fisica e sportiva
6. TEATRANDO SI IMPARA:                 
Promuovere l'educazione teatrale a scuola, per potenziare e valorizzare gli studenti nelle diverse capacvità espressive e  comunicative
7. RSVN                                                        
 Rete per il Sistema di Valutazione Nazionale: realizzare attività formative in merito al processo di valutazione nazionale del MIUR

 

Realizzazione grafica sito web a cura di NDesign.it