Che cos'è il PTOF
La Legge 107 del 2015 ha tracciato le nuove linee per l’elaborazione del Piano dell’offerta formativa che avrà ormai una durata triennale, da oggi si chiama infatti Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF), anche se sarà parzialmente rivedibile ogni anno.
La nuova legge ne ha cambiato anche le modalità di elaborazione rispetto a quanto accadeva per il POF, affidando un ruolo preminente al dirigente scolastico, chiamato nella nuova previsione normativa, a definire al collegio dei docenti, le linee di indirizzo per le attività della scuola e per le scelte di gestione e di amministrazione. L’intera progettazione del piano è quindi stata affidata al collegio docenti stesso, mentre la sua approvazione è avvenuta in seno al Consiglio di Istituto.
Il PTOF contiene una cornice di presentazione delle finalità generali che la scuola ha intenzione di perseguire, tratte direttamente dalla Legge 107 e al tempo stesso rimodulate sul contesto sociale e culturale di riferimento per l'istituto. Nel PTOF viene anche allegato il Piano di Miglioramento che si intende adottare per intervenire sulle criticità emerse dal Rapporto di Autovalutazione, già pubblicato sul sito Scuola in chiaro a questo indirizzo, nonché le risorse umane e materiali richieste per attuare il Piano di Miglioramento stesso.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 195.03 KB |
![]() | 1.27 MB |
![]() | 11.65 MB |
![]() | 13.32 MB |
SEDE CENTRALE
Realizzazione grafica sito web a cura di NDesign.it