Tu sei qui

L'Istituto

Istituito dal 1 settembre 2010 attraverso l’accorpamento di due distinte realtà scolastiche: Istituto Tecnico Economico e Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali, ha integrato, a partire dal 1 settembre 2014, l’Istituto Tecnico Agrario di Rieti e L’Istituto Professionale per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale con sede a Cittaducale.

Il nuovo I.I.S., pur nel rispetto e nella valorizzazione delle diverse storie ed esperienze delle diverse scuole oggi aggregate, tende a realizzare un progetto comune, anche in accordo con altri soggetti operanti sul territorio e rappresenta sicuramente un punto di riferimento nella formazione sia culturale che umana dei giovani, provenienti non solo da Rieti, ma anche dai paesi limitrofi.
L’Istituto:

  • attua una diversificazione dell’offerta formativa per rispondere alle esigenze professionalizzanti del territorio;
  • si caratterizza per la solida base culturale che integra i saperi scientifici e tecnologici con i saperi linguistici e storico-sociali.

Molto rilievo è dato allo studio delle lingue straniere che viene affrontato con l’ausilio di laboratori multimediali, con la presenza di insegnanti di madrelingua e con corsi di approfondimento, per ottenere importanti certificazioni linguistiche spendibili per gli studi universitari o nel mondo del lavoro (BEC-DELF-PET-FIRST-DELE). Per favorire lo studio attivo delle lingue straniere la scuola organizza, in collaborazione con Istituti europei, stage linguistici di una settimana.
In quanto Test Center accreditato AICA per l’attribuzione della Patente Europea del Computer, l’Istituto offre agli studenti l’opportunità di conseguire tale certificazione, ovunque riconosciuta, seguendo corsi interni.

Il consolidato rapporto di collaborazione con la Camera di Commercio di Rieti, consente agli alunni di approfondire tematiche curriculari strettamente connesse con il mondo del lavoro (management, marketing, etc.) e di partecipare ad incontri con gli imprenditori che operano sul territorio.

Viene riconfermata l’istituzione del Centro sportivo scolastico, per le attività complementari di Scienze motorie, sia per l’avviamento alla pratica sportiva, sia per l’adesione dell’Istituto ai Giochi sportivi studenteschi.

Realizzazione grafica sito web a cura di NDesign.it