Tu sei qui

Tecnico Agrario

Il diplomato in questo settore ha competenze nel campo dell’organizzazione e della gestione delle attività produttive, trasformative e valorizzative del settore, con attenzione alla qualità dei prodotti ed al rispetto dell’ambiente; interviene, altresì, in aspetti relativi alla gestione del territorio, con specifico riguardo agli equilibri ambientali e a quelli idrogeologici e paesaggistici.

In particolare alla conclusione degli studi egli potrà:

  • partecipare a tutti i concorsi della Pubblica Amministrazione
  • proseguire gli studi presso gli ITS (Istituto Tecnico superiore) nel settore agroalimentare nonché presso tutte le facoltà universitarie
  • esercitare la libera professione previa iscrizione all'albo dei Periti Agrari
  • dirigere e gestire aziende agrarie, zootecniche, agriturismi, comprese le funzioni contabili e tributarie, effettuare bilanci e liquidazioni
  • realizzare processi produttivi ed ecosostenibili
  • progettare, dirigere e collaudare opere di miglioramento fondiario
  • misurare, stimare e dividere fondi, costruzioni e aziende agricole per privati e/o enti pubblici (Tribunale etc...)
  • stimare danni alle colture e effettuare stime di scorte
  • eseguire lavori catastali, topografici, cartografici e frazionamenti, progettare edifici rurali
  • assistere i produttori agricoli nelle rotazioni e nella cura di aziende agricole e zootecniche
  • dirigere ed effettuare la manutenzione di parchi pubblici e girdini privati
  • arbitrare nelle controversie agrarie
  • aprire fitofarmacie e diventare imprenditore agrario
  • effettuare consulenze, partecipare e dirigere progetti comunitari e nazionali
  • rilasciare certificazioni di qualità nelle produzioni

SEDE del CORSO:

Via Palmiro Togliatti snc  - Rieti - tel. 0746 27293293

COD: RITA006018

AllegatoDimensione
PDF icon Brochure4.08 MB
PDF icon ecotipi_fagiolo_per_web.pdf2.3 MB

Realizzazione grafica sito web a cura di NDesign.it